Regione Emilia Romagna
Si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
Maggiori informazioni sui quesiti sul sito del Ministero dell'interno
Ammissione al voto fuori sede
Gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono votare nel comune di temporaneo domicilio.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando l'apposito modulo, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare:
copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
copia della tessera elettorale personale;
copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza; la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata.
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo e può essere revocata con le stesse modalità entro il 14 maggio.
Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede.
Scarica il modulo per l'esercizio del Voto fuori sede
Opzione di voto per corrispondenza per elettori temporaneamente all'estero
Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero. Tale possibilità è estesa anche ai famigliari conviventi.
Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio:
via mail all'indirizzo: anagrafe@comune.santagatabolognese.bo.it
via Pec all'indirizzo comune.santagatabolognese@cert.provincia.bo.it
per posta ordinaria
recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Scarica il modulo per Voto elettori temporaneamente all'estero
Opzione di voto in Italia per i residenti all'estero
I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’Aire votano per corrispondenza su trasmissione del plico elettorale da parte del Consolato Italiano all’estero territorialmente competente.
Tali elettori possono altresì scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale e Aire comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano all’estero entro il decimo giorno successivo all’indizione dei Referendum e cioè entro il prossimo giovedì 10 aprile.
Tale richiesta dovrà pervenire entro il termine indicato all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore, utilizzando il modello predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e potrà essere revocata con gli stessi termini e modalità.
Scarica il modulo Opzione voto in Italia per residenti all'estero
Aree Tematiche:
Modulistica ElettoraleValuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO