Regione Emilia Romagna
Nido d'Infanzia Comunale "VITA NUOVA"
Descrizione del Servizio
Il Nido d'Infanzia Comunale "Vita Nuova": ha sede in Via Sandro Pertini, 1 Tel. 051-6828376.
E' rivolto ai bambini dai 6 mesi a 3 anni d'età.
Sono disponibili due modalità di frequentazione: part-time e tempo pieno;
E' aperto da settembre a giugno dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30, e in luglio è aperto come servizio indispensabile per i genitori che ne fanno richiesta opzionale.
Offre un servizio di anticipo dalle ore 7,30 alle 8,30 e prolungamento dell'orario, dalle ore 16,30 alle ore 18, nel caso in cui entrambi i genitori abbiano motivati impegni di lavoro. Possono usufruire del servizio di posticipo i bambini iscritti al nido che abbiano compiuto i 12 mesi di età.
Offre opportunità diversificate al percorso di crescita attraverso attività di programmazione e di gestione didattica-educativa.
Integra e sostiene l’esperienza educativa delle famiglie.
Offre un servizio di consulenza attraverso il coordinamento pedagogico rivolto alle famiglie e al personale del nido.
Organizza, attraverso il comitato di gestione e il coordinatore pedagogico incontri tematici e di approfondimento con i genitori, feste, laboratori e serate a tema.
Requisiti del Richiedente
Possono fare domanda di iscrizione al nido
i bambini/e di età compresa fra i 6 e i 36 mesi residenti nel Comune di Sant’Agata Bolognese o che abbiano effettuato domanda di residenza;
i bambini non residenti in affido o in adozione la cui famiglia affidataria o adottiva risulti residente nel comune di Sant’Agata Bolognese.
Modalità di erogazione
Per i bambini nati entro il 30 aprile dell'anno in corso l'iscrizione è da effettuarsi on-line direttamente dall'home page del sito del comune, le iscrizioni sono aperte dal 1 al 30 aprile.
E' prevista la possibilità di aprire una seconda fase di iscrizioni dall'1 al 15 settembre per eventuali non inserimenti, come previsto nell'art. 15 comma 4 qual ora ci sia la disponibilità di posti e sentito il parere del Coordinatore Pedagogico. In questa seconda fase possono presentare domanda solo:
Alle domande pervenute verrà attribuito un punteggio, secondo quanto previsto dall’art. 13 dal Regolamento comunale per la gestione del Nido d’infanzia Comunale.
Entro la fine di maggio verranno pubblicate le graduatorie provvisorie, se si ritiene non corretto il punteggio attribuito, si può presentare ricorso al Responsabile dell’Ufficio Servizi Scolastici.
In seguito verranno pubblicate le graduatorie definitive, sulla base della disponibilità dei posti e le graduatorie provvisorie formatesi con la lista d’attesa. Alle domande pervenute nella seconda fase di iscrizioni dal 01 al 15 settembre, verrà attribuito il punteggio secondo quanto previsto all’art. 13 del Regolamento; le stesse andranno ad integrare la graduatoria della lista d’attesa formatasi con la 1° tranche di iscrizioni (aprile), formando un’apposita graduatoria che verrà approvata in via definitiva entro settembre. Si attingerà a tale graduatoria per inserimenti da fare entro febbraio qualora ci siano posti disponibili.
Documentazione da presentare
Solo dopo avvenuta conferma di accettazione dell’ammissione del proprio figlio al nido, coloro che vogliono usufruire delle riduzioni previste nel Regolamento, possono autocertificare il valore dell’attestazione ISEE entro e non oltre il 30 settembre, con applicazione della riduzione a partire dalla retta del mese di settembre. A coloro che non produrranno l'autocertificazione ISEE entro tale data, verrà applicata la retta massima. Qualora la presentazione dell'autocertificazione ISEE avvenga dopo il 30 settembre, la riduzione verrà effettuata il mese successivo rispetto alla data di presentazione del certificato suddetto.
Costi e modalità di pagamento
La retta di frequenza al Nido d’Infanzia "Vita Nuova" viene calcolata in base agli Indicatori della Situazione Economica Equivalente (ISEE). La retta del servizio è suddivisa in:
E' previsto uno sconto del 20% sulla retta del secondo figlio iscritto al nido.
Tutti gli iscritti sono tenuti al pagamento della retta. Il calcolo della retta, a frequenza mensile, verrà effettuato dall’Uff. Serv. Scolastici.
Modalità di Pagamento
Per effettuare il pagamento e' necessario utilizzare l'avviso di pagamento allegato alla presente mail, oppure scaricarlo da Sosi@Home - Posizione Utente - Estratto Conto (Icona PagoPA).
Le modalita' di pagamento sono:
- sul sito del Comune di Sant'Agata Bolognese nell'area Servizi On-line (riportando il codice avviso-IUV di 18 numeri)
- da homebanking (codice avviso IUV di 18 numeri con CBILL/PAGOPA)
- in banca
- in Posta
- presso le tabaccherie con circuito Banca 5, Sisal e Lottomatica.
Notizie Utili
L’attestazione ISEE può essere richiesta presso le sedi INPS o presso i CAAF del territorio.
Normativa di riferimento
Regolamento comunale per la gestione del nido d’Infanzia Vita Nuova.
Aree Tematiche:
Scuola ed EducazioneValuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO